Joanne Marie Kassimatis

Joanne Marie Kassimatis

Recitazione e improvvisazione

Curriculum

Dal 1999 insegna recitazione presso lo Studio Emme di Sergio Martinelli

Permettendo lo sviluppo fra gli altri di: Giulia Elettra Gorietti, Mary Petruolo, Martina Pinto, Walter Conciatore, Niccolò Centioni, Micol Olivieri, Jacopo Troiani, e molti altri.

Acting Coach per la preparazione degli attori sui ruoli specifici.

.

Diploma di danza classica presso il balletto di Roma con Franca Bartolomei.

Corso di recitazione con diploma conseguito presso la scuola di recitazione “Laboratorio Cinema” Diretto da Vanna Polverosi.

Corso di recitazione con diploma conseguito presso la scuola di recitazione “Ribaltè” diretto da Enzo Garinei e Carlo Di Stefano

Corso di dizione e canto presso il sistina

Stage su “Il metodo” Lee Strasberg diretto da Greta Sachet

Stage sul lavoro dell’attore di Stanislavskij, diretto da V. Di Bert

Stage sull’improvvisazione teatrale e psicologica del personaggio, diretto da M.G.Rosati.

Stage sul Teatro materiale e mentale diretto da F.Ruffini

Laboratorio di ripresa e montaggio video digitale presso la Castalia

Laboratorio di fotografia presso la Castalia

Anno:   2013 – Titolo:   La Pace, di Aristofane – Ruolo:   Coprotagonista -Genere:  Commedia – Regia:   Vincenzo Zingaro

Anno:   2006/2007 –  Titolo: Rudens, di Plauto – Ruolo: Protagonista – Genere: Commedia – Regia:  Vincenzo Zingaro

Anno:   2004/2006 tournée – Titolo:   Harry ti presento Sally, di Nora Ephron con G. Ingrassia M. Massironi – Ruolo:   Hellen – Genere:   Commedia – Regia:   Daniele Falleri

Anno:   2003/2004 – Titolo:   La Pace, di Aristofane – Ruolo:   Coprotagonista – Genere:  Commedia – Regia:   Vincenzo Zingaro

Anno:   2002/2003 – Titolo:   Le Nuvole, di Aristofane – Ruolo: Protagonista – Genere:   Commedia – Regia:   Vincenzo Zingaro

Anno: 2001 – Titolo: Rudens, di Plauto – Ruolo: Protagonista – Genere: Commedia – Regia: Vincenzo Zingaro

Anno:   2001 – Titolo:   Sala d’aspetto, di M. Jerva – Ruolo:   Protagonista – Genere:   Drammatico – Regia:   Marco Jerva

Anno: 2000 – Titolo: Le Baccanti, di Euripide – Ruolo: Coro di Baccanti – Genere: Tragedia – Regia: A. Buchelli Gomez

Anno:   2000 – Titolo:   Vestire gli ignudi, di L. Pirandello – Ruolo:   Altro – Genere:   Drammatico – Regia:   Mario Prosperi

Anno: 1999 – Titolo: Una tranquilla domenica da single – Ruolo: Protagonista – Regia: F. Primavera

Anno: 1998 – Titolo: Bambine allo specchio – Ruolo: Protagonista – Regia: G.Pini

Anno:   1997 – Titolo:   Qualcuno volò sul nido del cuculo, di K. Kesey – Ruolo:   Infermiera – Genere:   Drammatico – Regia:   Lucio Chiavarelli

Anno:   1996 – Titolo:   Chiaro di luna, Di H. Pinter – Ruolo:   Protagonista – Genere:   Drammatico – Regia:   Fabrizio Bolaffio

Anno: 1995 – Titolo: Monologhi, di S. Benni, Ferrante, Guidotti – Regia: P.L. Guidotti

Anno: 2005 – Titolo: Una famiglia in giallo, con G. Scarpati – Ruolo: Simona (La maestra) – Genere: Commedia con Giulio Scarpati – Regia: Alberto Simone

Anno: 2001 – Titolo: Angelo il custode, con Lino Banfi – Ruolo: Protagonista di puntata ( figlia di L. Banfi) – Genere: Commedia con Lino Banfi – Regia: G.F. Lazotti

Anno: 1998 – Titolo: Linda e il Brigatiere – Ruolo: ruolo di puntata – Genere: Commedia con Nino Manfredi e Claudia Koll – Regia: G.F. Lazotti

2010 – Paneangeli Cameo- Mastro Fornaio – Canale 5 – Publitalia ‘80 – Regia: JeanMarc Viel

2010 – Mastro Lindo – Canale 5 – Publitalia ‘80 – Regia: JeanMarc Viel

Dal 1997 al 2001

Telepromozioni per Rai e Mediaset:

Kinder, Philips, Algida, Findus, Eminflex, Bauli, Rochetta, Uliveto, con Fabrizio Frizzi, Paolo Bonolis, Mara Venier, Rita Dalla Chiesa.

1997/98 Domenica in; con F. Frizzi, Regia Michele Guardì

1999 Il Lotto alle 8; con Massimo Giletti Regia Michele Guardì

2001 Scherzi a Parete; Scherzo fatto ad Enrica Bonaccorti

2001- Labirinto; di F. Frigione, protagonista.

2000- Medley; di G. Zarantonello, attrice.

1992- Il segno vuoto; di F. Bolaffio

1991- Inutili pensieri; di M. Gelardi

1991- Wood; di A. Aurigemma

1992- Mon Bleu a Moi; di M. Shourar ( Opera Prima) – Presentato al Festival di Venezia fuori concorso – Ruolo: Protagonista.


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO: Elementi di Recitazione – docente Joanne Marie Kassimatis

PROGRAMMA STAGE INTENSIVO
Recitazione e Improvvisazione A cura di Joanne Marie Kassimatis