Alessandra Fallucchi
Insegnante di recitazione e dizioneCurriculum
Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, dove studia con Lorenzo Salveti, Mario Ferrero, Andrea Camilleri, Pino Passalacqua, Marisa Fabbri, Adriana Martino, Monica Vannucchi e tanti altri.Seminari : Anton Milenin, Mohammed Driss, Nicolaj Karpov, Kennet Rea, Wendy Alnutt, Alan Woodhouse, Berti Tobias, J.F.Politzer, E.Kremer, Tage Larsen, Danio Manfredini, Theatre O, Valerio Binasco, Emma Dante, Claudio Collovà.Studia danza contemporanea, il charleston e mimo.Candidata come miglior attrice teatro nel 2005 per FARENEHIT 451 al GOLDEN GRAAL.Vincitrice del premio GLODEN GRAAL 2007 come miglior attrice sezione dramma/teatro per il monologo A CUORE APERTO
2013: REX VII, ruolo Dott.ssa Fabiana, regia Manetti Bros
2008: HELLO FREUD, WEB SERIE diretta da Marcello Conte, MAGNIOLIA PROD.
2006: RIS 3, CRIMINI IMPERFETTI ruolo: Fausta Milan,regia Alexis Sweet
2002: MARESCIALLO ROCCA 4 ruolo :Stella Guccini, regia di Fabio Jephcott
2000: CAMICI BIANCHI ruolo: Mela, regia di S. Amatucci e F. Jephcott
1999: UN MEDICO IN FAMIGLIA ruolo:Lucia, regia di Tiziana Aristarco..
2010: ” IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPE” scritto e diretto da Nicola Sorcinelli
2007: ” IL DEBUTTO” un CORTO di Paolo Licata, prod.POLIFEMO & BIENNALE DI VENEZIA
2006: ” LA SCATOLA” un CORTO di G.Pennino, prod.LUC
2005: ” VENA MALONNE” un CORTO di Simona Certelli, prod.LUC
2003: ” QUALCOSA NELL’ARIA” un CORTO di Carlo Fineschi e Antonio Bonifacio
” CAROGNE” un LUNGOMETRAGGIO di Giulio Federico Janni, prod. PROGETTO CINEMA
” LA VERITA’ DELL’ATTIMO”, LUNGOMETRAGGIO di Giacomo La ROsa, PROD GRAPHITARGET
1998 “NASCONDINO” un CORTO di Susanna Francalanci, TORINO FILM FESTIVAL
” SANTA CECILIA” un CORTO di Corrado Colombo.
1998: ” ANCHE TU” un CORTO di A. Benedetti e S. Zarmandili, TREVIGNANO FILM FESTIVAL
2014: “AGNESE DI DIO” di John Pielmeir, regia di Antonio Serrano (Agnese)
2013/2014: “GLI AMICI DEGLI AMICI” scritto da Franca de Angelis da Henry James, regia Christian Angeli (Olivia)
2013: ” TARTUFO” da Moliere, regia Nicasio Anzelmo (Elmira)
2012: ” ARTEMISIA: UNA TAVOLOZZA ROSSO SANGUE” scritto e diretto da Anastasia Astolfi (Artemisia)
“LA MELA DI ADAM” scritto e diretto da Valeria Patera (Ethel Turing, Joan Collins)
” IN PRINCIPIO ERA LA SOTTO” scritto e diretto da Anastasia Astolfi (Monologhi)
2011: “ANTIGONE” di J.Anouhil, regia di Maurizio Panici,con Mascia Musy e Roberto Latini(Ismene)
“DAI TETTI IN GIU” http://www.daitettingiu.it/cast.php, scritto da F.Coriasco. Regia F.Coriasco & A.Fallucchi
2010: ” LA MOSCA BIANCA” di Donald Freed,a cura di Marco Lucchesi,(Baum)
“MEDEAS MEDEAM MEDEA” studio su Medea, regia di Nicasio Anzelmo,(Corifea)
2009:
” I MILLE VOLTI DI CATERINA” di Marzia Lea Pacella. Mise en espace a cura di Maurizio Panici, con Mascia Musy
” O’MONACIELLO” di Megan Barker, regia Andy Arnold.(Monologo)
” IL CAMBUSIERE” di G.Baiocco, regia di Maurizio Panici,coprot. con Edoardo Siravo (La figlia).
” DODICESIMA NOTTE” di Shakespeare, regia di Nicasio Anzelmo (Viola/Cesareo)
2008:
” DI A MIA FIGLIA CHE VADO IN VACANZA” di Denise Chalem,
regia Maddalena Fallucchi (Prot).
“MADRI MIGRANTI” di M.Griechi e A.Astolfi, regia Anastasia Astolfi.(Prot.)
” SALA D’ATTESA” scritto e diretto da Patrizio Ranieri Ciù. (Monologo)
” LUNA PAZZA” scritto e diretto da Gaetano Aronica.
2007:
” CIO’ ESULA” di Ludovica Ripa Di Meana, regia Maria Inversi. (Monologo)
” CIELO TAGLIATO” di G.Guardigli, regia di Marco Lucchesi. (La Sorella)
” SVOLTA PERICOLOSA” di J.B.Priestley, regia di Maddalena Fallucchi. (Prot.)
2006:
” LA MOSCHETA” di Ruzante, regia di Luciano Damiani. (Coprot.)
” SEGRETE VERITA’ ” scritto e diretto da A.Fallucchi & S.Castiglion.
” BREAD” di Margaret Hunt, regia di Maria Luisa Bigai.(Coprot.) con Lydia Biondi.
2005:
” SETTE MATRICI” di A.Llamas, regia Susanne Lion.(Coprot)
” FARENEHIT 451″, di Ray Bradbury, regia Maddalena Fallucchi (Coprot.)
2003/2004:
” LE DONNE NELLA DRAMMATURGIA AMERICANA un progetto di MariaLuisa Bigai
” GLI INNAMORATI”, di C.Goldoni, regia di Federica Tatulli (Prot.)
” CIRCO FABER”, un musical con TEATRO, CIRCO, VIDEO E
MUSICHE DAL VIVO DI FABRIZIO DE ANDRE, regia di Emiliano Galigani, (Prot.)
” NEL GRAN TEATRO DEL MONDO”, progetto sui drammi romani di Shakespeare
a cura di Walter Pagliaro.(Coro, Lavinia, Iras) con M.Poplizio e M.Crippa
” A CUORE APERTO” (monologhi incrociati) scritto e diretto da Patrizio Cigliano
” CASSIO GOVERNA A CIPRO” di G.Manganelli, regia di Agostino Marfella (Emilia)
2002:
” L’ETA’ DEL JAZZ” , di A.Brancati, M.L. Compatangelo, M.Fallucchi, A.Daddario,
regia di Maddalena Fallucchi (Prot.)
” BIOGRAFIE NON VISSUTE“ testo e regia di Mario Prosperi (Coprot.)
” CREPAR DAL RIDERE” di Guy De Foissy, regia di P. Giuseppe Corrado (Prot.)
” VESTIRE GLI IGNUDI” di L. Pirandello, regia di Mario Prosperi (Prot.)
2001:“
NEVERLAND” scritto e diretto da Phyllis Nagy (Prot.)
” LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO” di L. Pirandello, regia di Maria Luisa Bigai
” PENETRAZIONI” di G.M.Cervo, regia di Carlo Fineschi (Jenny)
” LISISTRATA” di Aristofane, regia di Mario Prosperi (Corifea)
2000:
” LE NUVOLE” di Aristofane, regia di Vincenzo Zingaro( Nuvola)
” EVA CONTRO EVA” di M.Orr e D.Reginald,regia di Gino Zampieri (Coprot. con Anna Mazzamauro)
” QUALCOSA NELL’ARIA” di Richard Dresser, regia di Carlo Fineschi (Holloway)
” ARIANNA GUANCE DI PANNA” (Monologo) di C. Villari,
regia Giorgio Spaziani & Cinzia Villari
1999:
” I PORTI DEL MEDITERRANEO” progetto ETI , a cura di Marco Baliani
” MAMMA MIA” di Sandro Dieli, regia di BeppeCino(Coprot.)
” TELA DI RAGNO” scritto e diretto da Fiorenza D’Alessandro,
” ROMEO E JEANETTE” di J. Anouilh, regia Maddalena Fallucchi (Prot.)
” VENDETTA TRASVERSALE” di G.Prosperi, regia di Giorgio S.Prosperi
1998:
” RICAMO IN NERO” di F. Sattaflores, regia di Maddalena Fallucchi (Prot.)
1997:
” CAINO” di Byron, regia di Nuccio Siano.
” VISIONI DI GESU’ CON AFRODITE” di G. Scabia, (Afrodite)
regia di Alessandro Marinuzzi.
” IL GIOCO DEL SILENZIO” scritto e diretto da FrancescaSattaflores (Coprot.)
1996:
” LA PRINCIPESSA MALEINE” di M. Maeterlink, regia di Serjii Issaev (La Balia)
” CARISSIMO LEOPARDI” scritto e diretto da Massimiliano Iacolucci (Coprot.)
” AMARSI DA PAZZE” di A.R. Ciccone, regia di Maddalena Fallucchi (Coprot.)
” A MANI NUDE” di W.Kesselmann,regia di Marco Belocchi (Prot.)
1995:
” SANTA OPERA BUFFA” di M. Maranzana, regia di Mario Maranzana
” LA SACRA RAPPRESENTAZIONE DI SANT’ULIVA” Anonimo del ‘400,
regia di Lorenzo Salveti
” L’OPERA DEL MENDICANTE” di J. Gay, regia di Adriana Martino
1994:
” SOGNO DI UN MATTINO DI PRIMAVERA” di G.D’Annunzio, regia Massimo Manna,
” VERSO DAMASCO” di A. Strindberg, regia di Lorenzo Salveti
1993:
” METAMORFOSI” di Ovidio, regia di Lorenzo Salveti
2005: ” FIAMMA A BORDO” testo e regia di Fulvio Ottaviano
1998: ” STORIA DELLA MIA VITA” di G. Casanova, regia di Luca De Fusco.
1999: ” VITA DI LORENZO DA PONTE”, regia di Luca De Fusco
2 SPOT PER IKEA, Growing up e The guest, regia di Erik Van Wyk
Dal 1997 insegna training per l’attore e recitazione in strutture pubbliche e private nazionali e impartisce lezioni private di dizione e recitazione, preparando molti aspiranti attori ai provini per le principali scuole teatrali d’Italia.
1997: STAGE “TESTO, CORPO, EMOZIONE” della durata di 7 giorni presso la scuola di teatro/ragazzi “LA QUINTA PRATICABILE” di Genova diretta da M.Caputo
1999: CORSO di 2 mesi DI TEATRO E ANIMAZIONE per i bambini figli di extracomunitari C/O A.R.C.I. ROMA “LA MAGGIOLINA”
2000: CORSO INTENSIVO E SPECIALISTICO di 3 mesi di INTRODUZIONE ALLE TECNICHE D’IMPROVVISAZIONI E ANALISI DEL TESTO, C/O “IL CANTIERE” (Trastevere)
2003: CORSO di 3 mesi sui GIOCHI DI TEATRO E IMPROVVISAZIONE per ragazzi ed adulti promosso e organizzato dal COMUNE DI TIVOLI.
2005/2006: LABORATORI DI TEATRO PRESSO LE SCUOLE MATERNE DI ROMA PER L’ASSOCIAZIONE CRESCERE INSIEME.
2008: SEMINARIO DI INTRODUZIONE ALLE TECNICHE TEATRALI(voce, dizione, movimento)PER LE INSEGNANTI DI ELEMENTARI & MATERNE c/o scuola Leonardo Da Vinci di Roma, Org.IL CANTIERE TEATRALE.
2004/2013: Insegnante di CORPO E MOVIMENTO, GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI e TEATRO per il corso di formazione di operatore d’infanzia.
c/o LOGOS- GIOCA & CREA
2008/2009: SEMINARIO DI PREPARAZIONE AI PROVINI, presso C/O OFFICINA DINAMO & IL CANTIERE TEATRALE.
2008: CORSO INTENSIVO DIZIONE/VOCE per Giornalisti Radiofonici e Televisivi c/o OFFICINA DINAMO.
2010: IL SUONO E IL GIOCO SHAKESPIRIANO, seminario intensivo condotto con Simon Scardfield
2011: ” IL MONDO DI G.G.LORCA” seminario intensivo di 5 settimane con gli allievi attori del II anno della scuola IL CANTIERE TEATRALE
Studio su VESTIRE GLI IGNUDI, laboratorio di 10 giorni per attori.
2012: LA SCRITTURA SCENICA CONTEMPORANEA: dalla parola alla scena e ritorno
2014: L’ORRORE E LA BELLEZZA, laboratorio per allievi attori di un mese sui diari di guerra.
Dal 2005 al 2014 Insegnante di training & recitazione c/o IL CANTIERE TEATRALE diretto da Paola Tiziana Cruciani (www.cantiereteatrale.it)
Si occupa di progetti di Teatro Ragazzi ( laboratori di teatro nelle scuole elementari/medie /licei e spettacoli per ragazzi rappresentati in strutture scolastiche e spazi pubblici)
1998: “IL FANTASTICO MONDO DEL FANTASTICO”, diretto da R.Bernardini,
regia di R. Nicolai, C/O Castello di Lunghezza
2000: “GEORGE DANDIN” di Molière, regia Edoardo Sala, Prodotto da Teatro Molière
2001: “LE NUVOLE” di Aristofane, regia di V. Zingaro
C/O Teatro Arcobaleno per medie e licei
2004: “ROMEO E GIULIETTA”, da W. Shakespeare, regia di A. Astolfi
per medie e licei (COMPAGNIA TEATRO IN MOVIMENTO)
“TIMBUCTU” scritto e diretto da A. Astolfi
per materne ed elementari (COMPAGNIA TEATRO IN MOVIMENTO)
2005: “TUTTI A PRANZO DA NONNA PAPERA” scritto e diretto da E. M. Carosella
per materne ed elemetari (ASS. CULT. CRESCERE INSIEME)
2006: “ PUZZOLO” di Giuseppe Bordi, regia di A. Astolfi,c/o Teatro Valle
per materne ed elementari (COMPAGNIA TEATRO IN MOVIMENTO)
“ LA SIRENETTA” di Marguerite Yourcenar, regia di N. Guidotti & A. Fallucchi
per materne ed elementari (SOC.COOP.IL CARRO DELL’ORSA)
“ LA GIORNATA DELLA MEMORIA” a cura di e con A. Fallucchi & M. Toscanelli
per medie e licei. (SCUOLE E COMUNI DEL LAZIO)
2007: “ ALLA SCOPERTA DELLE CITTA’ INVISIBILI” da Italo Calvino,
adattamento e regia di A. Fallucchi, per medie e licei
(SOC.COOP.IL CARRO DELL’ORSA & FONDERIA DELLE ARTI)
2008: ” FIABE ANIMATE” scritto e diretto da A.Fallucchi e F.Buonpastore,
c/o Teatro TorBellaMonaca, per materne ed elementari
(SOC.COOP.IL CARRO DELL’ORSA)
2014: ” ITALIA ’15-’18: penelope va alla guerra” scritto e diretto da A.Fallucchi (IL CARRO DELL’ORSA)
