Valentina Bruscoli
RecitazioneCurriculum
-Maturità classica, 1990
-Studia con Barbara Nativi Lab. Nove Firenze, 1992
-Corso svolto presso la ‘Royal Academy of dramatic Arts’ di Londra, 1993
-Scuola Europea per l’arte dell’attore – San Miniato a Pisa, 1994
-Studia con Leo de Berardinis– Bologna
-Scuola di perfezionamento (T.S.A.) con L.Squarzina e A.Calenda
-Scuola europea per l’arte dell’attore- Lab. per la messa in scena di ‘Dopo la pioggia’ di S. Belbel – R. Berti-Tovias,96
-Scuola superiore di perfezionamento E.R.T. (Cesare Lievi-Marco Baliani- Giorgio B.Corsetti), 1996/7
-Studia danza con Lucia Latour, 2000/1
– Stage con Ugo Chiti – S. Casciano, Fi – 2007
-Studia commedia dell’arte con Angelo Crotti-T. Mancinelli- Orvieto 2006-7
– ‘Bulek’ di S.Malkovich, 1996 –Film Festival di Sarajevo- (cortometraggio)-ruolo Donna
– ‘Il fumo’ di Francesco Pavolini, 1997 – (cortometraggio)- ruolo Coprotagonsta
– ‘UNA SOLA DEBOLE VOCE’ Film Rai regia Alberto Sironi, 1997-ruolo Infermiera
– ‘CUCCIOLI’ Film Rai regia Paolo Poeti, 2000-ruolo Maestra
– ‘I giovani d’oggi’ cortometraggio di interesse cult. nazionale. Regia di Giuseppe Gandini, 2002- ruolo Donna d’ affari
– ‘GINO BARTALI L’INTRAMONTABILE’ di Alberto Negrin, Rai 1, 2006 –ruolo Padrona negozio stoffe
– ‘TERAPIA D’URGENZA’ di Giampaolo Tescari, 2008, Rai 2 – ruolo Luisa Poletti (protag.
di puntata)
– ‘COMMISSARIO MANARA’ di Davide Marengo, 2009, Rai 1- ruolo Cinzia Pani
– ‘I CESARONI 3’ regia Francesco Pavolini, 2009, ruolo Ostetrica
– ‘ 7 VITE 2’ sit-com- regia Franco Bertini, Rai 2, 2009 ruolo Concettina (protag. di puntata)
– ‘LA FAMIGLIA GAMBARDELLA’ regia Claudio Norza, Canale 5, 2010, ruolo direttrice ospizio
-‘IL MODO SBAGLIATO PER TROVARE L’UOMO GIUSTO’ di Salvatore Allocca, 2010 ruolo governante (cinema)
-MEDICO IN FAMIGLIA 8 – 9 regia E. Marchetti/F.Vicario, RAI 1 ruolo Nadia Assisi- assistente sociale- 2012/14
– ‘Metamorfosi’ di Ovidio regia L.Salveti, 1993 – ruolo Cuoca
– ‘Verso Damasco’ regia L.Salveti, 1994 – ruolo Suora
– ‘Rappresentazione di Santa Uliva’ regia L.Salveti, 1995 – ruolo S.Uliva
– ‘L’atto dell’eremita Celestino’ -T.S.A.- regia di M.Farau, 1996 – ruolo Moglie
– ‘Uccelli’ di Aristofane -E.R.T.- regia di Marco Martinelli, 1996 – ruolo Pupa
– Studio su ‘I giganti della montagna’ -E.R.T- regia di Giorgio B.Corsetti, 1996 – ruolo Barbona
– ‘Facce di passaggio due rap’ -E.R.T.- regia Cesare Lievi, 1996- vari ruoli
– ‘Metamorfosi’ -E.R.T.- regia di Marco Baliani, 1996- ruolo Ninfa Aretusa
– ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di A.Miller ,Teatro Eliseo, Roma regia Giancarlo Cobelli, 1997/’99- ruolo Entreneuse e Segretaria
– Compagnie des Carmes -France- vari spettacoli con la regia di J.Pataki, 1999 -00- vari ruoli
– ‘Difficile Memoria’ da I.Calvino, -Comp. Piera degli Esposti- regia E.Felloni, 2001/02- Monologo
– ‘Il Concilio d’Amore’ di O.Panizza -T.Politecnico, Rm- regia G.Gandini, 2001- ruolo Bambina
– ‘La Tombola’ di G.Gandini -Ass.Marte 2010, Rm- regia G.Gandini, 2002- ruolo Ragazzina
– ‘Favole Animate’ AA.VV. Centro Culturale Bibli- Roma, 2002
– ‘Fiabe per partecipare’ Festival La Versiliana, 2002
– ‘Aci Babà e i 40 pedoni’ -Comp. Pupi e Fresedde- T. Stab. D’ Innovaz.-(Fi) regia A.Savelli,04/5/6/7/8/9/14 Protagon.
– ‘La domanda di matrimonio’ da A. Cechov. – T. Degli Inediti regia G. Gandini,2004 – Protagonista
– ‘Delirio a due’ di E.Ionesco- Teatro degli Inediti –Fe, regia G.Gandini, 2005 – Protagonista
– ‘La Furiosa Commedia’ da L.Ariosto- Comp. Pupi e Fresedde – regia Angelo Savelli, 2006/7 – ruolo Bradamante
– ‘Laude in urbis’ regia di Karin Konrood- Orvieto 2006 – ruolo Moglie di Noè
– ‘La guerra’ di C. Goldoni- Teatro Mancinelli, regia Karin Koonrod, Orvieto 2007- Orsolina
-‘I predatori dell’ acqua perduta’ regia Angelo Savelli 2007/8/9>14- Comp. Pupi e Fresedde- Ruolo tartaruga, Chiara, Cactus.
– ‘Iliade contro’ regia A. B. Savelli Teatro di Rifredi – Stab. D’ innovazione, 2008 /9- ruolo Omero
– ‘Il dott. Watt e la Signorina Lampadina’ regia Angelo Savelli, Teatro Stabile d’ Innovazione, 2009/2010/11- Firenze
– ‘Le mille e una notte’ regia Angelo Savelli, Teatro Stabile d’Innovazione, 2010-11, Firenze
-‘Bizarra’ di Rafael Spregelburd regia M. Cherubini, Fattore k, 2010-11, Angelo Mai-Rm
– ‘ L’Italia siamo noi’ di G.Gandini, regia G.Gandini Sala Polivalente Comacchio (FE), 2011/12
– ‘ Azioni sull’acqua’ Regia Angelo Savelli Teatro di Rifredi -2013
-‘Spazzasmog e i segreti di sottocittà’ Teatro Arcobaleno Roma -2013
– Sceneggiati radiofonici: ‘Rimorsi’, ‘Il mercante dei fiori’, ‘Così è la vita’, ‘Blu notte’
regie di A.Sironi, G.Proietti e D.Cugia

PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO:
Introduzione alla Recitazione – docente Valentina Bruscoli
Lezioni di introduzione alla recitazione a cura di Valentina Bruscoli
Mettersi alla prova sul palcoscenico
Comprensione e ricerca delle molteplicità di possibilità del corpo e della voce
Espressività
Introduzione al metodo Mimesico
Socializzazione ed esercizi di coralità